Tè, tisane, impacchi di patate oppure a base di olio di oliva od olio di ricino, impacchi a base di uovo o di acqua di barbabietola. Ecco quali sono i (soliti) rimedi della nonna contro la caduta dei capelli, quelli che si tramandano da molte generazioni.
Ma funzionano davvero?
- L’olio d’oliva si sbarazza del crespo!
L’olio d’oliva è composto da acidi grassi che creano un rivestimento naturale per i capelli, proteggendoli. Questo è particolarmente importante se si lavano, e quindi, asciugano i capelli spesso. La chioma sarà senz’altro più disciplinata ma favorirà davvero il processo di rigenerazione del capello?
- Il tuorlo d’uovo? Rafforza e idrata
Sbattere il tuorlo d’uovo, mescolarlo al miele e all’olio d’oliva…e ci siamo creati una maschera! Le uova sono una buona fonte di proteine e acidi grassi che lavorano insieme per rafforzare i capelli, agendo come un idratante naturale. Ma basta questo ad arrestare la caduta dei capelli?
- Limone per forfora
Forfora? Basta spremere un succo di limone! Ottimo palliativo sicuramente. Ma a noi non basta.
- Zenzero
Lo zenzero è ricco di minerali e oli naturali quindi è un buon amico dei nostri capelli. Non neghiamo certo le numerose virtù e proprietà di questa straordinaria pianta. Ma siamo davvero sicuri che sia in grado di fermare la caduta dei capelli?
Se siete preoccupati per la perdita dei capelli, prima di tutto dovrete capire perché i capelli cadono. Le cause infatti possono essere molteplici e correlate tra loro.
Scopri le cause della caduta dei capelli
I rimedi fai-da-te infatti hanno scarsa efficacia, non poggiano su basi scientifiche. Sono i classici rimedi della nonna, utili più a sentirsi a posto con la coscienza, che a risolvere veramente il problema.
Quando è in atto la caduta dei capelli la cosa migliore è sempre rivolgersi ad un esperto del settore capace di individuare le cause e indicare le soluzioni più giuste e tempestive per non rischiare di rimanere calvi.
Prenota un’analisi gratuita con i nostri esperti
I nuovi rimedi naturali frutto dell’azione combinata di scienza cosmeceutica e biotecnologia
Esistono dei nuovi trattamenti, realizzati in laboratorio utilizzando tutte le più recenti ricerche nell’ambito della scienza cosmeceutica e delle biotecnologie, in grado di apportare effetti benefici a cute e capelli pur rimanendo al 100% naturali.
Si tratta di combinazioni funzionali di ultima generazione, formulati applicando sostanze naturali come zinco PCA, caffeina, pantenolo, canfora, serenoa repens, ortica e aloe vera. Numerose tra queste sostanze funzionali hanno un’azione antiandrogena naturale e favoriscono:
- la purificazione del cuoio capelluto
- la regolarizzazione del metabolismo cellulare follicolare,
- l’idratazione
- la riparazione del fusto dei capelli
L’efficacia è dimostrata da studi universitari o di enti terzi che hanno provato a livello scientifico la connessione dell’utilizzo di queste soluzioni con il miglioramento dello stato di salute del cuoio capelluto e dei capelli.
Chi soffre di caduta dei capelli ha spesso necessità di normalizzare la situazione del cuoio capelluto e di irrobustire le strutture capillari attualmente presenti.
Ogni caso è a sé, ecco perché i trattamenti FISIOCOMPLEX, formulati da Istituto Helvetico Sanders, sono molteplici e realizzati tramite la combinazione degli elementi naturali citati in precedenza.
Scopri la linea dei trattamenti naturali contro la caduta dei capelli
Quando si nota una caduta maggiore del solito, è possibile intervenire tempestivamente, prenotando un’ANALISI GRATUITA in una delle 23 sedi Istituto Helvetico Sanders.
A differenza dei soliti rimedi della nonna, gli esperti ti aiuteranno a individuare, attraverso analisi ad hoc e strumentazioni di ultima generazione, quali trattamenti FISIO COMPLEX saranno più idonei alle tue necessità.
L’analisi di Istituto Helvetico Sanders è facile da prenotare, chiamando il numero verde
800 181830 oppure compilando l’apposito form disponibile sul sito.
Approfondisci lo studio “Gli Italiani e i capelli” di Sigma Consulting.
Domande? Lascia un commento!