Luglio 18, 2025
Sommario
L’estate è la stagione più amata, ma anche quella più rischiosa per la salute dei capelli. Sole, salsedine, vento e cloro sono fattori che possono compromettere la struttura del capello, accelerarne la caduta o causarne la disidratazione. Per questo è fondamentale adottare strategie efficaci di prevenzione capelli per godersi l’estate senza effetti collaterali sulla chioma.
Perdita di capelli in estate: perché succede?
Il mix di raggi UV, alte temperature e lavaggi frequenti può indebolire il bulbo pilifero, rendendo i capelli più fragili. Se trascurata, la situazione può peggiorare anche nei mesi successivi. È quindi cruciale, per contrastare la perdita di capelli, attuare in pratica azioni di prevenzione sin dai primi caldi, sia per le donne che per gli uomini. La prevenzione della caduta capelli nell’uomo, in particolare, è importante per contrastare gli effetti dell’estate su una base già geneticamente predisposta alla caduta.
7 consigli utili per la prevenzione dei propri capelli in estate
- Usa un cappello o una bandana
Proteggere fisicamente la testa dal sole è il primo passo per evitare danni diretti ai follicoli. - Applica filtri solari per capelli
Esistono spray protettivi specifici che schermano i raggi UV, ottimi per la prevenzione dei capelli secchi e sfibrati. - Risciacqua sempre dopo il mare o la piscina
Cloro e sale marino danneggiano la fibra capillare. Un semplice risciacquo con acqua dolce può fare molto per prevenire i capelli che cadono. - Evita piastre e phon ad alte temperature
I capelli sono già stressati dal sole: minimizza l’uso del calore per non aggravare la situazione. - Nutrili con oli naturali
Oli di cocco, argan o jojoba aiutano nella prevenzione dei capelli secchi, mantenendo la fibra morbida e idratata. - Alimentazione e integratori mirati
Mangia cibi ricchi di vitamine A, C, E, e del gruppo B. Per una migliore prevenzione puoi assumere integratori specifici con biotina e zinco. - Trattamenti rinforzanti al rientro dalle vacanze
Maschere nutrienti, impacchi e trattamenti rinforzanti sono fondamentali anche nella prevenzione dei capelli grigi, che possono aumentare in periodi di stress ossidativo.
- Usa un cappello o una bandana
Uomo o donna: la prevenzione parte sempre prima
Non aspettare settembre per intervenire. La prevenzione capelli in estate è più efficace se comincia da subito. Sia che tu voglia evitare la caduta stagionale, combattere i capelli secchi o prevenire l’ingrigimento precoce, intervenire per tempo ti aiuterà a mantenere capelli sani e vitali anche dopo l’estate. Sia per gli uomini che per le donne, la prevenzione della caduta capelli dovrebbe diventare parte integrante della beauty routine estiva: basta poco per fare la differenza, come scegliere shampoo delicati, evitare l’acqua troppo calda e nutrire il cuoio capelluto con prodotti naturali.
Inoltre, è importante ricordare che la prevenzione della perdita capelli non passa soltanto attraverso prodotti cosmetici, ma anche lo stile di vita: ridurre lo stress, dormire bene, bere molta acqua e seguire un’alimentazione ricca di antiossidanti contribuiscono alla salute generale del capello.
Se noti una perdita di capelli più accentuata o cambiamenti nella struttura della tua capigliatura (capelli più secchi, opachi, sottili), è sempre consigliato rivolgersi a uno specialista per un check-up del cuoio capelluto. In questo modo potrai valutare trattamenti specifici o soluzioni personalizzate per la caduta capelli, anche in chiave preventiva.
Insomma, l’estate non deve essere una minaccia per la tua chioma, ma un’occasione per riscoprire una cura più consapevole e naturale dei capelli. Con pochi gesti quotidiani, e una corretta idratazione, è possibile arrivare a settembre con capelli sani, forti e splendenti.
Perché la bellezza comincia sempre dalla salute.
Vuoi mantenere in salute la tua chioma? Prenota l’analisi gratuita per valutare lo stato di salute dei tuoi capelli e del cuoio capelluto