Sommario
- Pulire la spazzola tutti i gioni
- Dividere i capelli in ciocche
- Trovare la spazzola giusta
- Spazzolate dal basso verso l’alto
- Non usare il pettine dopo l’applicazione di un prodotto di styling
- Evitare la cotonatura
- Pettinare i capelli ricci
- E se nonostante tutti gli accorgimenti, i capelli continuano a spezzarsi? O peggio, a cadere?
- Cosa fare per recuperare la propria capigliatura naturale?
- Prenota un’ANALISI GRATUITA
Spazzolare i capelli è un gesto semplice, che fa parte della nostra routine di bellezza quotidiana. Spesso ci pettiniamo i capelli senza pensarci, in maniera automatica. Ecco i nostri consigli su come pettinare i capelli senza sciuparli.
Pulire la spazzola tutti i gioni
Pulendo tutti i giorni la vostra spazzola potrete eliminare olio, pelle morta e germi che si annidano nei capelli rimasti su di essa.
Dividere i capelli in ciocche
Se dividete in sezioni la vostra capigliatura sarà più semplice sciogliere i nodi e spazzolare con cura.
Trovare la spazzola giusta
Trovare la spazzola giusta è molto importante per la bellezza dei vostri capelli. Le spazzole a setole naturali o il pettine di legno a denti larghi sono la migliore scelta.
Da evitare i pettini a dentini stretti e di plastica, potrebbero strappare i capelli e renderli molto elettrici. E’ preferibile non usare mai la spazzola sui capelli umidi o bagnati. Non farà che strattonarli e spezzarli senza riuscire ad eliminare i nodi. Inoltre soprattutto per i capelli ricci è preferibile usare un pettine a denti larghi meglio se di legno.
Spazzolate dal basso verso l’alto
Per pettinare i capelli il metodo migliore è partire dalla metà inferiore e spostare il pettine verso l’alto (vicina alle radici) solo quando non ci sono più nodi nella metà inferiore. Quindi il consiglio è quello di pettinare i capelli partendo dalle punte. Questo metodo è da preferire soprattutto per i capelli lunghi.
Se si inizia da pettinare dalle radici, potrebbe essere necessario sciogliere più noti tirando i capelli, inducendo tensione sul cuoio capelluto. In questo modo si rischia di spezzare le strutture capillari. Il risultato finale è capelli e radici deboli quindi più capelli sulla spazzola
Tenete i capelli con una mano, come per realizzare una coda di cavallo laterale, spazzolate la capigliatura pian piano partendo dal basso. Come potrete notare in questo modo sarà più semplice sciogliere i nodi, evitando di tirare i capelli dall’attaccatura procurandovi dolore.
Non usare il pettine dopo l’applicazione di un prodotto di styling
Un pettine non dovrebbe mai essere utilizzato subito dopo l’ applicazione di una pasta capelli, siero o crema per il trattamento o styling . Una volta applicato un prodotto è necessario utilizzare solo le dita per pettinare i capelli. Se si utilizza un pettine è possibile perdere l’effetto voluto ma anche danneggiare i capelli che potrebbero spezzarsi o cadere.
Evitare la cotonatura
Cotonare i capelli dalle radici verso le estremità aggiunge volume e consistenza ai capelli . Anche se è un grande trucco, il suo uso regolare può danneggiare le cuticole dei capelli. la cotonatura può rovinare la qualità dei capelli, li può rendere crespi aumentare la rottura e perdita di capelli .
Pettinare i capelli ricci
I capelli ricci si sa sono un mondo a parte, ripetto ai capelli lisci necessitano qualche cura in più. Per pettinarli nel modo giusto senza sciuparli vanno seguite alcune semplici regole:
Pettina i capelli ricci prima di lavarli.
Può sembrare superfluo spazzolare i capelli prima di fare lo shampoo ma c’eè un valido motivo. Da bagnati i ricci sono più fragili e si rischia di spezzarli più facilmente ecco perchè dobbiamo districare i capelli ricci prima della doccia.
Capelli ricci? Al bando spazzola e pettine
Usa le mani! Lo strumento ideale per pettinare i capelli ricci sono proprio le mani. Vediamo come procedere: iniziando da basso sciogliamo i nodi passando le nostre dita tra i ricci. Partiamo dalle punte e dalle lunghezze e poi risaliamo per discipinare anche la parte più alta, quella vicina a alle radici; questo metodo è utile anche a prevenire le doppie punte.
Tenere i ricci sempre idratati
L’idratazione è fondamentale soprattutto se si ha un riccio che tende al crespo. Il consiglio è quello di utilizzare i prodotto giusti, che mantengano il giusto equilibrio idrolipidico di cute e capelli. Scegliere prodotti idratanti come oli o balsamo senza risciacquo, studiati proprio per i capelli ricci. Un ultimo consiglio può essere quello di avvolgere i capelli ricci in un foulard di seta prima di andare a dormire.
E se nonostante tutti gli accorgimenti, i capelli continuano a spezzarsi? O peggio, a cadere?
Allora in questo caso le cause possono essere diverse: ad esempio, nella donna, stress, cattive abitudini alimentari, fumo, abuso di farmaci, sono i principali nemici della salute dei capelli. Non è tutto. Potrebbe trattarsi anche di un fattore ereditario, in questo caso ci troveremmo davanti all’origine dell’alopecia androgenetica. E ancora, grandi periodi di cambiamento a livello fisico e ormonale come le fasi post-parto o la menopausa possono comportare uno stravolgimento sulla propria chioma.
Scopri tutte le cause sulla caduta dei capelli nella donna
Cosa fare per recuperare la propria capigliatura naturale?
Bisogna agire sulle cause che comportano la caduta dei capelli per trovare la soluzione migliore ed evitare possibili ulteriori peggioramenti. La prima regola è affidarsi ai migliori esperti in grado di selezionare il percorso migliore ed affrontare la problematica personale perché ogni donna ha delle caratteristiche specifiche e un bagaglio genetico che la rendono unica.
Nei centri tricologici Istituto Helvetico Sanders ad esempio, grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e protocolli esclusivi, si potranno capire le reali cause che determinano il problema della caduta capelli.
Con l’ANALISI GRATUITA saprai qual è il percorso mirato che dovrai seguire per recuperare la tua capigliatura. Inoltre, grazie al test del DNA Hair Genetic di cui si avvale Istituto Helvetico Sanders, potrai scoprire se la componente che determina la caduta dei capelli è legata o meno al fattore androgenetico.
Scopri di più sul test del DNA Hair Genetic
Prenota un’ANALISI GRATUITA
Una volta individuata la causa scatenante della perdita dei capelli, gli esperti di Istituto Helvetico Sanders, ti indicheranno il percorso più efficace e adatto a te.
Chiama il numero verde 800 181830 oppure compila il form nella pagina di richiesta analisi. Grazie all’analisi gratuita potrai effettuare tutti gli esami necessari per identificare e affrontare la tua problematica in maniera efficace e immediata ritrovando, così, la tua immagine ideale.
Domande? Lascia un commento!