La routine per capelli e cuoio capelluto: step, benefici e azioni

La routine per capelli e cuoio capelluto: step, benefici e azioni

Molte persone si concentrano solo sull’aspetto estetico dei capelli, trascurando la base da cui tutto parte: il cuoio capelluto. Proprio come la pelle del viso, anche la cute che ospita i follicoli piliferi ha bisogno di attenzione quotidiana e trattamenti mirati. Una routine corretta non solo migliora l’aspetto estetico della chioma, ma previene alterazioni come forfora, eccesso di sebo, prurito e caduta precoce.

 

Oggi quando si parla di haircare non ci si riferisce solo a shampoo e balsamo, ma comprende azioni sinergiche che agiscono su più livelli: detersione, esfoliazione, idratazione, stimolazione, riequilibrio e nutrimento profondo.

Continua a leggere l’articolo per saperne di più.

Cura dei capelli: gli step essenziali della routine

Forti della decennale esperienza in ambito tricologico, Sanders ha identificato un metodo specifico per la cura quotidiana non solo del cuoio capelluto, ma per il benessere complessivo dei capelli. La routine si compone di 8 azioni: quali sono?

  • Esfoliazione
  • Purificazione profonda o detox
  • Azione antimicrobica
  • Idratazione
  • Detersione
  • Azione pre e post biotica
  • Nutrimento
  • Azione lenitiva

Vediamo più nel dettaglio alcune delle principali

 

Esfoliazione del cuoio capelluto

Il primo passo per una corretta routine è la rimozione delle impurità: residui di prodotti, sebo in eccesso, cellule morte e inquinamento possono occludere i pori e ostacolare l’ossigenazione dei follicoli.

Questa fase è fondamentale per la cura del cuoio capelluto, poiché riequilibra il microbiota cutaneo e previene irritazioni o desquamazioni.

Detersione dei capelli

La detersione è un altro step di fondamentale importanza. Usare uno shampoo non adatto o troppo aggressivo può compromettere il film idrolipidico del cuoio capelluto, causando secchezza o iperproduzione di sebo come risposta difensiva.

La cura dei capelli passa anche dalla scelta di uno shampoo specifico per il proprio tipo di cute e dalla giusta frequenza di lavaggio. In quest’ultimo caso per la maggior parte delle persone lavare la capigliatura 2-3 volte alla settimana è l’ideale, ma il numero può cambiare in base al caso specifico.  

Idratazione e nutrimento

Un routine ideale tiene conto anche della giusta idratazione e nutrimento del cuoio capelluto: a svolgere queste specifiche azioni è l’applicazione di sieri riequilibranti, lenitivi o stimolanti, a seconda delle esigenze individuali.

Routine per capelli e cuoio capelluto: benefici e prodotti 

Prendersi cura della propria capigliatura partendo da piccoli ma essenziali passi quotidiani ha innumerevoli benefici.
Ecco i principali legati ad una corretta Hair e Scalp Care Routine:

  • Migliora la qualità del capello alla radice
  • Riduce prurito, irritazioni e desquamazione
  • Rende i capelli più forti, lucidi e corposi
  • Previene la caduta e stimola la crescita
  • Ristabilisce il corretto equilibrio del microbiota cutaneo.

 

 

La routine per capelli e cuoio capelluto: step, benefici e azioni
La routine per capelli e cuoio capelluto: step, benefici e azioni

La scelta dei giusti prodotti è innegabilmente determinante. L’ideale è orientarsi verso prodotti:

  • dermatologicamente testati
  • formulati senza siliconi, solfati o alcol aggressivo
  • con attivi naturali e ingredienti biocompatibili.

Nei nostri percorsi di trattamento, oltre ad offrire un’ampia gamma di prodotti igienici – dedicati alla detersione – e prodotti estetici – finalizzati allo styling quotidiano della capigliatura – è stata integrata un’intera linea con formulazioni studiate dal reparto Ricerca&Sviluppo e prodotta in esclusiva per i nostri centri da laboratori italiani.

La routine specifica per la cura del cuoio capelluto prevede:

  • uno scrub adatto per le specifiche azioni di esfoliazione, purificazione profonda/detox, azione antimicrobica/disinfettante, azione lenitiva
  • un siero rivitalizzante giorno con azione antimicrobica/disinfettante, idratazione esterna, nutrimento, stimolante e azione restitutiva del film idrolipidico
  • un siero notte con azione post-biotica, idratante e lenitiva.

Il benessere del cuoio capelluto influisce direttamente sulla qualità dei capelli e le azioni che svolgiamo per il suo mantenimento non devono essere solamente curative, bensì preventive

Se desideri sapere approfondire lo stato di salute della tua capigliatura e capire quale percorso è più adatto a te, prenota un’analisi interamente a nostro carico in uno delle nostre sedi.

Articoli correlati