Le sopracciglia: il contorno che valorizza lo sguardo

Le sopracciglia svolgono un ruolo importantissimo nell’estetica del viso. Fanno da cornice agli occhidonano armonia al volto e danno carattere.

Oggi molte persone devono fare i conti con sopracciglia sottili o poco folte: in alcuni casi sono l’esito di eccessivi sfoltimenti, conseguenza dei trend estetici degli anni passati, in altri sono diradamenti causati dall’età o altri fattori.

 

Ma come fare a riavere delle belle sopracciglia piene, folte e naturali?
La soluzione ideale è il trapianto di sopracciglia con il supporto del protocollo Sanders Smart FUE.

Sopracciglia diradate?

Scegli il trapianto di sopracciglia

Cosa offre il trapianto rispetto alle altre soluzioni?

  • Risultati totalmente NATURALI
  • Risultati PERMANENTI
  • Sopracciglia reali che proteggono gli OCCHI
  • Non è necessario effettuare RITOCCHI

Per riavere nuovamente sopracciglia perfette

Perché scegliere Sanders?

Team multidisciplinare

Vantiamo un’équipe di oltre 80 professionisti altamente qualificati, uniti dalla stessa visione di eccellenza e attenzione alla persona.

Testimonianze

Il 92% dei clienti è soddisfatto del percorso trapianto effettuato presso i nostri centri*.

Approccio personalizzato

La pianificazione e il progetto di trapianto sono definiti su misura, in base alle esigenze specifiche. 

Tecniche avanzate

Uso di strumentazioni e tecniche di ultima generazione che permettono una minore invasività, un recupero più rapido e risultati ottimali.

Assistenza continua

Un percorso, studiato nei minimi dettagli e fatto di monitoraggi e controlli periodici.

Pagamenti flessibili

Offriamo una comoda rateizzazione o finanziamenti agevolati.

Come funziona il trapianto di sopracciglia?

Il trapianto di sopracciglia si basa sulle tecniche FUE (Follicular Unit Excision) e DHI (Direct Hair Implantation), le stesse procedure chirurgiche utilizzate anche nel trapianto di capelli.

 

L’intervento viene eseguito in anestesia locale e i peli vengono prelevati da un’area donatrice. Generalmente il chirurgo sceglie come area donatrice la parte posteriore o laterale della testa, poiché i peli di queste zone sono i più resistenti alla caduta.

Una volta estratti singolarmente i follicoli piliferi, il chirurgo li trapianta nell’arcata sopraccigliare: vengono mediamente inseriti dai 150 ai 300 innesti in base all’ampiezza dell’area diradata.

Il trapianto di sopracciglia VS altri trattamenti

Trapianto di sopracciglia

I risultati del trapianto sono naturali e garantiscono maggiore espressività rispetto ad altri trattamenti. Le sopracciglia naturali ottenute attraverso il trapianto proteggono molto di più l’occhio da polvere o sudore. L’effetto del trattamento è permanente e non necessita di ritocchi.

 

Microblading
Il microblading è un trattamento che ricostruisce l’arcata tramite piccole incisioni, andando ad inserire i pigmenti, riassorbibili e biodegradabili. L’effetto non è permanente e necessita di ritocchi periodici ogni 6 mesi.

 

Dermopigmentazione semipermanente
La dermopigmentazione è un trattamento che prevede un’introduzione meccanica di bio pigmenti mediante un ago. Il pigmento viene inserito nel derma, uno strato più profondo della pelle. I risultati della dermopigmentazione non sono naturali, l’effetto non è permanente e necessita ritocchi ogni 18 mesi.

 

Tatuaggio permanente
Il tatuaggio permanente di sopracciglia è un trattamento che si effettua tramite un inchiostro chimico che arriva fino al derma. Il risultato non è assolutamente naturale, l’effetto è permanente ma il tatuaggio tende a scolorirsi con gli anni ed è rimovibile solamente con il laser.

La nostra rete

Con 25 sedi distribuite su tutto il territorio nazionale e 2 poli chirurgici d’eccellenza a Perugia e Milano garantiamo vicinanza, assistenza e supporto costante a tutti coloro che si affidano a noi ogni giorno.

 

La nostra rete di centri è in costante crescita, con l’obiettivo di essere sempre più capillari ed efficienti ed offrire soluzioni personalizzate e di qualità.

Parlano di noi

Domande frequenti

Ho compilato il modulo di prenotazione: quando sarò ricontattato?
I nostri operatori ti ricontatteranno al numero di telefono indicato nel form appena possibile, generalmente non oltre le 24 ore dall'invio della richiesta.
In cosa consiste il trapianto di sopracciglia?
Il trapianto di sopracciglia è una procedura chirurgica che prevede il prelievo di bulbi piliferi da una zona donatrice (di solito la nuca) per impiantarli nella zona delle sopracciglia, al fine di rinfoltirle o ridefinirle in modo naturale.
Chi può sottoporsi al trapianto di sopracciglia?
Possono farlo persone con sopracciglia rade, danneggiate, con perdita di peli dovuta a traumi, alopecia o semplicemente chi desidera migliorare la forma o densità delle sopracciglia.
Quali sono i tempi di attesa per sottoporsi ad un trapianto di sopracciglia?
Dopo aver effettuato la prima analisi in sede è possibile stabilire il giorno dell’intervento in meno di 1 mese.
Quanto dura l’intervento?
L’intervento dura generalmente dalle 2 alle 4 ore, a seconda della quantità di peli da trapiantare.
L’intervento è doloroso?
L’anestesia locale evita il dolore durante la procedura; dopo l’intervento si può avvertire un leggero fastidio o gonfiore, ma è generalmente ben tollerato.
Dopo quanto tempo si vedono i risultati?
I peli trapiantati cadono entro 2-3 settimane, ma dopo circa 3-4 mesi ricrescono e i risultati definitivi si vedono dopo 6-9 mesi.
I peli trapiantati crescono come quelli normali?
Sì, i peli trapiantati crescono normalmente e possono essere tagliati o pettinati come le sopracciglia naturali.
Quali sono i tempi di recupero post intervento?
Il recupero è rapido: gonfiore e rossore durano pochi giorni, e in circa una settimana si può tornare alle normali attività.
Quanto costa un trapianto di sopracciglia?
Il costo del trapianto di sopracciglia varia in base al progetto personalizzato, condiviso e studiato con il chirurgo.
È possibile fare una consulenza da remoto?
Cerchiamo sempre di incontrare di persona i nostri clienti perché la consulenza di persona permette una valutazione più accurata e dettagliata della situazione, grazie all’esame diretto della zona sopraccigliare, alla misurazione precisa e all’uso di strumenti specifici. Inoltre, favorisce un confronto più immediato e personale con gli esperti, facilitando la spiegazione dell’intervento e la risposta a tutte le domande. L’incontro in presenza garantisce un piano personalizzato e sicuro.
Esiste un’età minima per sottoporsi al trapianto di sopracciglia?
Di solito si consiglia di attendere che la crescita dei peli sia stabile, quindi in genere dopo i 18 anni.
È necessario astenersi dal lavoro?
Nella maggior parte dei casi non è necessario astenersi dal lavoro, soprattutto se si svolgono attività non fisicamente impegnative. Tuttavia, è consigliabile evitare sforzi intensi e attività che potrebbero irritare la zona trapiantata per almeno qualche giorno.